Populonia Calaviolina
LOCALITA VISITATE:
Necropoli delle Grotte (LI), Torre Mozza (LI), Follonica (GR), Cala Violina (GR), Calidario (LI).
La vacanza in tenda, al capiente e attrezzato Camping Albatros di San Vincenzo, nelle vicinanze del golfo di Baratti, ci ha permesso di esplorare una zona marittima tra le piĂ¹ belle della Toscana. La prima localitĂ che raggiungiamo è Calaviolina, partendo in senso antiorario in direzione Piombino, su strada sterrata sfiorando la necropoli Etrusca di San Cerbone e le Grotte, fino alla localitĂ Fiorentina; da qui, su asfalto per circa 7 km proseguiamo per Follonica fino alle torri della centrale Enel, che sono fortemente impattanti per il panorama del golfo di Follonica.
Da qui prendiamo la strada sterrata che costeggia il golfo e ci porta nell’area naturale della Sterpaia attraverso la strada comunale di Perelli, che passa tra dune coperte di vegetazione mediterranea.
Da questa strada, mediante vari accessi, è possibile arrivare alle lunghe spiagge di sabbia chiara, bagnate da un mare cristallino. Viene voglia di tuffarci, ma la strada è ancora lunga e quindi desistiamo.
Dopo un veloce passaggio con foto sul molo di Carbonifera arriviamo a Torre Mozza, dove la bellezza del mare ci invita ulteriormente, decidiamo di continuare verso Prato Ranieri, Attraversiamo Follonica e percorriamo dei tratti della ciclabile Tirrenica BI-16 direzione Puntone, dove giriamo a destra per l’accesso alla strada che ci accompagna alla spiaggia di Calaviolina sempre su BI-16.
La strada qui diventa sterrata e si affaccia sul golfo di Follonica, ricco di calette immerse nella macchia mediterranea; in lontananza scorgiamo la Spiaggetta di Cala Martina, passiamo dal monumento a Garibaldi. Giunti a Calaviolina purtroppo non possiamo bagnarci, perchĂ© privi di prenotazione. Delusi ripieghiamo su Torre Mozza, le cui acque non sono da meno. Dopo un bel bagnetto di circa un’ora ripartiamo a malincuore per il nostro tour, dirigendoci nell’entroterra di Riotorto e Venturina, passando dalla piscina Termale del Calidario, antiche Terme Etrusche.
Infine tramite stradine secondarie abbiamo raggiunto il Campeggio.
Comprensorio ad alta presenza turistica, immerso in una natura selvaggia: un gioiello della Toscana.
By | Franco |
Livelli di difficoltĂ Bici da Strada | O O O O O |
Livelli di difficoltĂ MTB | O O O O O |
Bicicletta Consigliata | Gravel, MTB, E-MTB |
Km | 87 |
Dislivello + | 380 |
Selezionare Dettagli per scaricare il file GPX
FOTO TOUR