Monte Albino Certaldo
LOCALITA VISITATE:
Castello di Tignano (FI), Villa di Cinciano (SI), San Gimignano (SI), Fonti Medievali (SI), Santuario Maria SS. Madre della Divina Provv. a Pancole (SI), Villa del Monte (SI), Certaldo Alto (FI), Monte Albino (FI).
Il tour nasce dall’idea di effettuare un giro ad anello, prevalentemente su strade asfaltate, a basso traffico, e bianche.
Partiamo dalla localitĂ Montalbino, dal nome curioso, e dopo 10 km di asfalto molto pedalabile, toccando Trecento, Barberinuzzo, Lucardo, il Castello di Santa Maria Novella e Marcialla, arriviamo a Tavarnelle val di Pesa; da qui, imbocchiamo via di Spicciano, una strada secondaria dalla quale scorgiamo il bel Castel del Nero (oggi un hotel di lusso), che ci porta alla simpatica chiesa di S. Romolo A Tignano; proseguendo arriviamo al Castello di Tignano, nei pressi di Barberino val d’Elsa.
Dal piccolo Castello, che fa parte di un borgo fortificato, situato in ottima posizione difensiva, si gode di una splendida vista sulla val d’Elsa; il viaggio riprende fino al ponte del Raccordo autostradale FI-SI, dove giriamo a destra su una bella strada sterrata chiamata la Torre, che è un susseguirsi di saliscendi fino alla Villa di Cinciano, uno storico borgo nel Chianti Classico adibito anche all’ospitalitĂ .
Arrivati in periferia di Poggibonsi, ci dirigiamo verso San Gimignano, seguendo la Via Francigena per bici, la strada è sterrata in salita e arrivati al Borgo delle torri, pranziamo. Dopo aver visitato le sue vie nel pieno centro storico siamo andati alle Fonti Medievali che sono molto suggestive; poi lasciamo San Gimignano e continuiamo sulla Via Francigena, arrivando al Santuario Maria SS. Madre della Divina Provv.za a Pancole.
Dopo la visita alla chiesa, ripartiamo per la villa del Monte che essendo privata la guardiamo nella sua magnificenza a distanza. Lasciata la Via Francigena, ci dirigiamo verso Certaldo Alto, altro gioiello Toscano!.
Da qui proseguiamo in direzione Parco di Canonica tagliando su un single track molto facile, Infine facciamo ritorno a Montalbino passando da San Martino a Maiano, percorrendo strade e sentieri secondari in mezzo ai calanchi.
Bella giornata e panorami eccezionali.
By | Franco |
Livelli di difficoltĂ Bici da Strada | O O O O O |
Livelli di difficoltĂ MTB | O O O O O |
Bicicletta Consigliata | Gravel, MTB, E-MTB |
Km | 70 |
Dislivello + | 1150 |
Selezionare Dettagli per scaricare il file GPX
FOTO TOUR