Manciano Capalbio
LOCALITA VISITATE:
Lago Scuro (GR), Poggio Capriolo (GR), Vigna Murata (GR), Tomba Tiburzi (GR), Capalbio (GR), Casaglia (GR), Caseificio Manciano (GR), Il Molino di Poggio Foco (GR), Manciano (GR).
La leggenda che avvolge il Lago oscuro di Manciano, riferitami da alcuni amici, ha stimolato la mia curiositĂ , facendomi prima documentare e poi convincendomi a percorrere la zona in sella alla MTB.
Il giro si snoda nella campagna maremmana caratterizzata da sali-scendi molto impegnativi.
Percorrendo la provinciale della Sgrilla SP101, in direzione di Capalbio fino all’incrocio a destra sulla SP 75, arrivo in localitĂ Vigna Murata, prima del paese troviamo il Camposanto dove si erge la colonna forse romana, con lapide in legno dove fu appeso la salma del brigante Tiburzi, con agli occhi degli stecchini che tenevano aperte le palpebre, affinchè la foto sembrasse scattata mentre era in vita.
Un tratto in salita mi porta verso il Castello di Capalbio, passando per la Porta Senese. Posso anche ammirare il Camminamento di Ronda, la Pieve di San Nicola, con pregevoli affreschi di scuola umbra e senese del ‘400, l’Oratorio della Provvidenza con una Madonna con Bambino circondata dai Santi attribuita al Pinturicchio e la Torre Aldobrandesca dalla quale si gode di un panorama unico.
Capalbio: una vera chicca nella bassa Maremma.
Il viaggio di ritorno inizia con un tratto di 4 km in discesa su strada asfaltata, per girare a destra lungo la strada del Marruchetone; di nuovo la salita mi accompagna per 3 km fino a Casaglia, poi la strada diventa sterrata sempre piĂ¹ sconnessa, per fortuna ho la MTB, decido di accorciare il percorso di ritorno verso Manciano, imboccando un sentiero fangoso ma divertente.
Poi di nuovo sulla strada vicinale in direzione Caseificio di Manciano che si nota a circa 500 mt di distanza; la successiva strada sterrata, in leggera salita, porta all’attraversamento del torrente Elsa famoso da queste parti per le sue esondazioni; qui, prima di un ponticello sul torrente, ammiro una villa ricavata da un antico Mulino di Poggio Foco molto particolare.
Infine, 4 KM di strada sterrata in salita, che da 130 slm mi fa giungere fino ai 440 slm del bel centro storico di Manciano caratterizzato dalla Rocca.
Un giro molto suggestivo nella maremma e una bella performance dopo il pranzo natalizio.
By | Franco |
Livelli di difficoltĂ Bici da Strada | O O O O O |
Livelli di difficoltĂ MTB | O O O O O |
Bicicletta Consigliata | Gravel, MTB, E-MTB |
Km | 49 |
Dislivello + | 850 |
Selezionare Dettagli per scaricare il file GPX
FOTO TOUR